Lavorazione
Dove la tradizione continua....
il processo di trasformazione dell’argento parte da granuli piuttosto chiari e irregolari detti coppella, cioè argento allo stato puro che subirà in seguito un processo di fusione e laminazione. La lamina poi si taglia, si piega o si forgia, oppure si lavora al tornio e si cesella, inserendo della pece al suo interno per evitare che, lavorando con ferri e martello, si rompa.
Con questi passaggi si ottiene il prodotto richiesto.
Quindi si passa alla rifinitura dell’oggetto.
![]() |
||
![]() |